L’azienda ha strutturato, per le scuole e per le comitive turistiche, un percorso natura nel verde della macchia mediterranea per poter ammirare, a dorso d’asino, le essenze floristiche-vegetazionali tipiche. Lungo i sentieri, i visitatori, su prenotazione, accompagnati da una guida, potranno inoltre ammirare esemplari di fauna stanziale omeoterma liberi di vagare nella natura.
Nei pressi dell’unità produttiva del latte di asina è possibile visitare le stalle, i grandi recinti chiusi e le voliere che ospitano oltre gli Asini, Lepri, Fagiani, Starne, Quaglie, Oche, Galline, Maiali, Cinghiali, Mucche, Capre, Daini. Nel centro visite invece è possibile degustare il latte, “Asin-Ice” gelato al latte di asina e acquistare la preziosa e delicata linea di bellezza “Dealactis” prodotta con il latte aziendale